Fagiolo Cuneo IGP

I fagioli di Cuneo, coltivati da più di 200 anni in Piemonte, hanno un elevato contenuto di ferro e di proteine.
Continua a leggereGli Ortaggi da seme italiani Dop, Igp e Pta. Caratteristiche e particolarità, tutele, guida, ricette, informazioni, consorzi.
I fagioli di Cuneo, coltivati da più di 200 anni in Piemonte, hanno un elevato contenuto di ferro e di proteine.
Continua a leggereDi tutte le lenticchie italiane quella di Castelluccio è sicuramente una delle più conosciute ed apprezzate.
Continua a leggereLa denominazione di Lenticchia di Altamura IGP è riservata alle lenticchie delle varietà Laird ed Eston coltivate in Puglia e Basilicata.
Continua a leggereLa Fava di Carpino PAT prende il nome dall’omonimo paese pugliese in provincia di Foggia. Questa fava del Gargano è una delle più apprezzate di tutta la regione e viene prodotta nei mesi estivi con un procedimento tuttora completamente manuale.
Continua a leggereIl Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP è uno dei legumi più prelibati d’Italia e viene coltivato in una ristretta zona montuosa in Provincia di Belluno.
Continua a leggere