Ricetta “Rosso San Marzano” – chef Rosanna Marziale – Le Colonne Restaurant – Caserta
Share on Facebook!


Ph. Guendalina Ravazzoni
La chef Rosanna Marziale del ristorante Le Colonne Restaurant di Caserta (CE) ci propone la sua ricetta “Rosso San Marzano”.
Categoria: Primo piatto
Stagione: Primavera
Chef: Rosanna Marziale
Ristorante: Le Colonne Restaurant
Viale Giulio Douhet, 7
81100 Caserta (CE)
Tel. 0823 467494
https://www.lecolonnemarziale.it
info@lecolonnemarziale.it
Ristorante: San Bartolomeo
Via Rognano,
Località Pantaniello
81013 Caiazzo (CE)
https://www.san-bartolomeo.it
Ingredienti per 4 persone:
240 g di riso Carnaroli
100 g di ricotta di bufala campana DOP
200 g di mozzarella di bufala campana DOP
1 scalogno soffritto
liquido di governo della mozzarella
brodo vegetale
4 pomodori San Marzano pelati
foglie di basilico
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Note dello chef:
Da tempo mi occupo di ricette sulla sostenibilità e della #iononspreco che mi ha vista coinvolta in una vera e propria challenge realizzata con un azienda internazionale di elettrodomestici di cui io sono la testimonial.
In questa ricetta utilizzeremo il liquido di governo della mozzarella di bufala campana DOP e il latte di mozzarella.
Procedimento:
Aprire una confezione di pomodori San Marzano pelati e condirli con un poco di olio e sale. Disporre i pelati su una placca da forno ricoperta con carta oleata e farli asciugare in forno.
Tostare il riso in una casseruola antiaderente fino a quando scotterà al tatto.
Unire il soffritto di scalogno e portare a cottura il risotto, bagnandolo con mestoli di liquido di governo della mozzarella alternati a mestoli di brodo vegetale.
A fine cottura, mantecare con la ricotta di bufala stemperata con poco liquido di governo e la mozzarella bufalina triturata finemente. Regolare di sale e pepe.
Finitura:
Disporre il riso in ciascun piatto, adagiando al centro il pomodoro San Marzano precedentemente asciugato in forno.
Completare con un filo di olio extravergine di oliva sui pomodori e un pizzico di sale.
Decorare la composizione con crema di basilico e alcune foglie di basilico.
Buon appetito!