Carciofi in tempura, fonduta di pecorino e menta – ricetta chef Marcello Romano – Salone Eva – Roma
Share on Facebook!


Ph. Alberto Blasetti
Lo chef Marcello Romano del ristorante Salone Eva dell’Hotel Hassler Roma ci propone la sua ricetta “Carciofi in tempura, fonduta di pecorino e menta”.
Categoria: Antipasto
Stagione: Pasqua
Chef: Marcello Romano
Ristorante: Salone Eva
c/o Hotel Hassler
Piazza Trinità dei Monti, 6
00187 Roma
Tel. 06 699340
www.hotelhasslerroma.com
bar@hotelhassler.it
Ingredienti per 4 persone:
Per i carciofi:
Carciofi 8 pezzi
Brodo vegetale 1 litro
Vino bianco 200 ml
Menta 50 g
Aglio 25 g
Sale
Per la pastella:
Acqua frizzante 300 ml
Bicarbonato 1 g
Farina 150g
Per la fonduta:
Pecorino romano 300 g
Latte 60 g
Per friggere:
Olio di semi di arachidi 2 litri
Per guarnire:
Pepe nero macinato
Pecorino grattugiato
Ciuffi di menta
Procedimento:
Per i carciofi:
pulire i carciofi eliminando tutte le foglie esterne e dure fino a raggiungere la parte più tenera.
In una pentola mettere tutti gli ingredienti compresi i carciofi puliti portare a bollore e far cuocere per quattro minuti.
Far raffreddare il tutto velocemente.
Per la pastella:
con l’aiuto di un frullatore a bicchiere, frullare tutti gli ingredienti per un minuto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, conservare in frigo per almeno tre ore.
Per la fonduta di pecorino:
mettere in una ciotola il latte e il pecorino grattugiato e fondere a bagnomaria, senza eccedere con la temperatura, non superare i 70 gradi.
Quando la pastella e i carciofi saranno ben freddi portare l’olio di semi a 180 gradi, immergere i carciofi tagliati a spicchio nella pastella e friggere fino a ottenere un colore dorato e una pastella croccante.
Per guarnire disporre la fonduta di pecorino calda al centro del piatto, adagiare sopra i carciofi fritti, cospargere di pepe, formaggio e ciuffi di menta.
Buon appetito!