Ricetta Stellata Finto gnocco – chef Filippo Saporito e Ombretta Giovannini – La Leggenda dei Frati * – Firenze
Share on Facebook!


Ph: Gianni Ugolini
Gli Chef stellati Filippo Saporito e Ombretta Giovannini del ristorante una stella Michelin La Leggenda dei Frati * di Firenze ci propongono la loro ricetta del Finto gnocco.
Categoria: Primo piatto
Chef: Filippo Saporito e Ombretta Giovannini
Ristorante: La Leggenda dei Frati a Villa Bardini
Costa San Giorgio, 6/A
50125 Firenze
Tel. 055 0680545
www.laleggendadeifrati.it
info@laleggendadeifrati.it
Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi:
500 gr. di patate lessate e schiacciate
1 tuorlo d’uovo
30 gr di farina
50 gr. di olive Taggiasche
100 gr. di Grana Padano DOP grattugiato
sale, pepe, noce moscata q.b.
Per il ragù d’anatra:
mezza anatra
2 carote
1 cipolla
1 costola di sedano
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
Per le verdure:
2 belle carote
2 costole di sedano al cuore
2 Pak Choi
Preparazione:
Per gli gnocchi:
Impastare insieme tutti gli ingredienti e con questo impasto formare un disco dello spessore di circa 2 cm e farlo rosolare bene in padella con olio fino a che sia ben dorato da entrambi i lati. Poi con un coppa pasta tondo, tagliare dei piccoli cilindri e passarli 5 minuti in forno.
Per il ragù d’anatra:
Spezzettare grossolanamente l’anatra e rosolarla bene in padella, poi mettere i pezzi su un soffritto di cipolla carota e sedano, far rosolare ancora, bagnare con vino rosso e far evaporare. Aggiungere poco concentrato di pomodoro e acqua e far cuocere a fuoco bassissimo per 3 /4 ore. Una volta cotta la carne, sfilacciarla con le mani.
Per le verdure:
Tagliare sedano e carote a bastoncini, sbollentarli e passarli in padella con burro a fuoco abbastanza forte. Sbollentare anche il Pak Choi e passarlo in padella.
Impiattamento:
Disporre gli gnocchi caldi sul piatto, mettere sopra ogni gnocco del ragù d’anatra, lasciando cadere un po’ di ragù anche sul piatto, disporre le verdure appoggiandole sugli gnocchi e finire con delle belle scaglie di Grana Padano.
Buon appetito!