Ricetta Minestrone alla Genovese con il Pesto al mortaio e i taglierini fatti a mano – chef Simone Circella – La Brinca – Ne
Share on Facebook!

Lo chef Simone Circella del ristorante La Brinca di Ne (GE) ci propone la sua ricetta del Minestrone alla Genovese con il Pesto al mortaio e i taglierini fatti a mano.
Categoria: Primi piatti
Ricetta regionale: Liguria
Chef: Simone Circella
Ristorante: La Brinca
Via Campo di Ne, 58
16040 Ne (GE)
Tel. 0185 337480
www.labrinca.it
labrinca@labrinca.it
Ingredienti per 4 persone
Per il Minestrone:
200 grammi di taglierini fatti a mano e tagliati con il coltello
1 carota
fagioli Patanin di Val Graveglia
fagiolane Quarantine bianche dell’Aveto
cavolo
zucca
1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 porro
2 Patate Quarantina Bianca Genovese PAT
sale
olio extravergine di oliva Riviera Ligure DOP
Per il Pesto al mortaio:
Basilico Genovese DOP
aglio
sale grosso
Parmigiano Reggiano DOP
pecorino Fiore Sardo DOP
pinoli
olio extra vergine di oliva Riviera Ligure d.o.p.
Procedimento:
Tagliare a pezzetti le verdure.
Mettere sul fuoco la pentola con l’acqua, salare e aggiungere un filo d’olio.
Mettere subito nell’acqua i fagioli che hanno bisogno di maggior cottura, poi le altre verdure, in ultimo il cavolo.
Dopo circa 1 ora e 30 il minestrone è pronto. Aggiungere la pasta che avrà bisogno di 4 minuti di cottura.
Pestare nel mortaio l’aglio con il sale, aggiungendo poi le foglie di basilico, i pinoli e i formaggi. Continuare a pestare fino ad amalgamare gli ingredienti. Allungare con l’olio per ottenere la densità voluta della salsa.
Terminata la cottura del minestrone con i taglierini, aggiungere il pesto al mortaio che profumerà decisamente il tutto. Servire guarnendo il piatto con una foglia di basilico.
Buon appetito!