Asparago Verde di Altedo IGP

L’Asparago Verde di Altedo IGP è uno dei prodotti ortofrutticoli tipici della bassa Pianura Padana.
Continua a leggereGli Ortaggi italiani Dop, Igp, Slow Food e Pta. Caratteristiche e particolarità, tutele, guida, ricette, informazioni, consorzi.
L’Asparago Verde di Altedo IGP è uno dei prodotti ortofrutticoli tipici della bassa Pianura Padana.
Continua a leggereI fagioli di Cuneo, coltivati da più di 200 anni in Piemonte, hanno un elevato contenuto di ferro e di proteine.
Continua a leggereDi tutte le lenticchie italiane quella di Castelluccio è sicuramente una delle più conosciute ed apprezzate.
Continua a leggereL’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP è famoso per i suoi turioni bianchi, teneri e privi di fibrosità.
Continua a leggereLa denominazione di Lenticchia di Altamura IGP è riservata alle lenticchie delle varietà Laird ed Eston coltivate in Puglia e Basilicata.
Continua a leggereL’Asparago Bianco di Bassano DOP è uno degli asparagi più conosciuti ed apprezzati di tutta Italia, spesso utilizzato nelle ricette dei più grandi chef, grazie alle sue particolari caratteristiche.
Continua a leggereLa Fava di Carpino PAT prende il nome dall’omonimo paese pugliese in provincia di Foggia. Questa fava del Gargano è una delle più apprezzate di tutta la regione e viene prodotta nei mesi estivi con un procedimento tuttora completamente manuale.
Continua a leggereIl Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP è uno dei legumi più prelibati d’Italia e viene coltivato in una ristretta zona montuosa in Provincia di Belluno.
Continua a leggereIl Radicchio Rosso di Treviso IGP è prodotto in due varianti, la precoce e la tardiva, entrambe garantite dal marchio IGP.
Continua a leggereL’Insalata di Lusia IGP è un’insalata appartenente alla famiglia Asteracee Lactuca Sativa, e viene coltivata in due varietà diverse, la Capitata o Cappuccia con foglie lisce e la Crispa o Gentile, con foglie arricciate.
Continua a leggereLa Patata di Bologna DOP è una delle patate più conosciute ed apprezzate sulle tavole italiane e internazionali.
Continua a leggereL’Asparago di Cantello IGP è un ortaggio da fusto della varietà “Precoce di Argenteuil” e ha ottenuto il marchio IGP nel 2016 dopo una lunga procedura comunitaria.
Continua a leggereLa Patata Quarantina Bianca Genovese PAT è la più nota tra le patate tradizionali della montagna ligure, coltivata fin dal 1700 nell’entroterra di Genova e del Tigullio.
Continua a leggereL’Asparago di Badoere IGP, nelle sue varietà bianco o verde, costituisce una delle produzioni locali più pregiate di tutto il Veneto.
Continua a leggereLa Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP vanta una storia millenaria, essendo stata introdotta dai Fenici nella zona del vibonese e si diffuse in quel tratto di costa tra i mari “lametino” e “viboneto” che va da Amantea a Capo Vaticano.
Continua a leggere