Pecorino Romano DOP

Il Pecorino Romano è sicuramente uno dei formaggi più antichi d’Italia, prodotto da millenni secondo antiche regole già messe per iscritto 2000 anni fa da Columella nel suo “De re rustica”
Continua a leggereI Formaggi italiani Dop, Igp, Slow Food e Pta. Caratteristiche e particolarità, tutele, guida, ricette, informazioni, consorzi.
Il Pecorino Romano è sicuramente uno dei formaggi più antichi d’Italia, prodotto da millenni secondo antiche regole già messe per iscritto 2000 anni fa da Columella nel suo “De re rustica”
Continua a leggereIl Pecorino Toscano DOP è uno dei formaggi più famosi d’Italia e viene utilizzato sia come formaggio da tavola che da grattugia.
Continua a leggereIl Silter DOP è un formaggio di latte vaccino, semigrasso a pasta dura, prodotto durante tutto l’anno nell’area alpina e prealpina che si estende dal lago d’Iseo al Passo del Tonale e di Gavia.
Continua a leggereLa Mozzarella è forse il formaggio a pasta filata più conosciuto al mondo e quella di bufala campana è l’unica ad aver ottenuto la tutela della DOP.
Continua a leggereIl Bra DOP è uno dei formaggi più antichi e conosciuti del Piemonte, preparato da secoli con latte vaccino e una piccola percentuale di latte ovino e/o caprino.
Continua a leggereLa Casciotta d’Urbino DOP è un formaggio di latte misto di pecora e di vacca di origini molto antiche, apprezzato già da Michelangelo nel ‘500.
Continua a leggere